Via Consolare, 12 - 04015 Priverno (LT)

Chi siamo

La nostra mission

Offrire una consulenza mirata che sia in grado di curare a 360° le esigenze del cliente in ambito: sicurezza nei luoghi di lavoro, qualità, HACCP e privacy.

Vogliamo fare si che l’imprenditore possa pensare liberamente allo sviluppo della sua azienda, non dovendosi preoccupare dei diversi adempimenti in questi settori, sapendo che gli stessi saranno gestiti da un valido team di professionisti.

I nostri valori

Il cliente al centro: soddisfiamo qualsiasi esigenza del Cliente attraverso un servizio di qualità costruito “ad hoc” in base alle specifiche necessità.

Dinamismo: il quadro normativo è in costante evoluzione, per questo investiamo quotidianamente nella formazione dei nostri collaboratori per essere sempre aggiornati sulle specifiche norme dei diversi settori e garantire ai nostri clienti le competenze necessarie.

Hand to hand: ci prendiamo cura del cliente e lo seguiamo non solo in fase d’impostazione ma anche negli step successivi che caratterizzano l’evoluzione della sua azienda, garantendo interventi tempestivi e rispondendo in tempi rapidi alle specifiche richieste.

I nostri esperti

Giovanni Rocco
Amministratore

Giovanni Rocco
Amministratore

Marco Rossi
Responsabile Tecnico

Marco Rossi
Responsabile Tecnico

FAQ

Il DVR è un documento che individua i possibili rischi presenti in un luogo di lavoro e serve ad analizzare, valutare e cercare di prevenire le situazioni di pericolo per i lavoratori.
Le certificazioni ISO evidenziano e valorizzano ai clienti l’impegno continuo dell’azienda nel miglioramento continuo dei propri standard, consente all’azienda di partecipare ed avere un punteggio maggiore nelle gare di appalto, consente di ottenere sgravi assicurativi INAIL e molto altro!

L’articolo 18 del decreto legislativo n. 81/2008 obbliga il datore di lavoro a nominare il medico competente se si è esposti ad agenti fisici, come rumore, ultrasuoni, vibrazioni, campi elettromagnetici, radiazioni ottiche, microclima, atmosfere iperbariche, a sostanze pericolose e ad agenti biologici, si si volgono attività al videoterminale per almeno 20 ore medie settimanali o se si movimentano manualmente carichi o se ci sono movimenti ripetuti delle braccia

L’attestato HACCP serve per certificare che il lavoratore che opera nel settore dell’industria alimentare possieda le necessarie conoscenze e competenze in materia di sicurezza ed igiene alimentare ed è obbligatorio per tutti i professionisti che operano nel settore alimentare, indipendentemente dal tipo di mansione svolta, che vengono raggruppati in tre grandi categorie:

Categoria Alimentarista Descrizione Esempio
Addetti che manipolano alimenti Coinvolti direttamente nella lavorazione e preparazione degli alimenti Cuochi, Barman, Pizzaioli, Pasticceri ecc.
Responsabili dell’Industria Alimentare Gestiscono e controllano la sicurezza alimentare in azienda titolari o responsabili di aziende alimentari

La tenuta del registro dei trattamenti è prevista dall’articolo 30 del regolamento generale europeo, ed è considerata indice di una corretta gestione dei trattamenti. Questa tenuta è obbligatoria per tutte le aziende e, il mancato allineamento, comporta un elevato rischio di incorrere in sanzioni.